Contesto:Piccola cantina familiare nel sud della Moldova, con 18 ettari di vigneti. Il mercato principale è l’Unione Europea, che impone rigidi standard di qualità e agricoltura sostenibile.
Problema:Prima dell’adozione dei droni, la fertilizzazione avveniva tramite trattori e nebulizzazione manuale, causando:
- Distribuzione irregolare dei nutrienti
- Danni meccanici alle viti
- Compattamento del suolo
- Eccessivo uso di input
Soluzione:La nebulizzazione con droni ha permesso alla cantina di:
- Applicare fertilizzanti in modo preciso e uniforme
- Risparmiare fino al 40% sui fertilizzanti
- Ridurre i costi del lavoro del 60%
- Operare anche dopo le piogge, quando le macchine non possono accedere ai campi
Risultati:- Aumento del 22% dei grappoli maturi in modo ottimale
- Rispetto degli standard UE di sostenibilità e produzione
- Espansione dei contratti di fornitura verso Germania e Repubblica Ceca
Commento del Proprietario della Cantina:“Abbiamo ridotto la dipendenza dalle finestre meteorologiche e dal lavoro stagionale. I droni ci hanno aiutato a preservare la delicata struttura della vite e a rispettare gli standard dei clienti europei esigenti.”