Trattamento dei Campi di Mais e Girasole con Droni — Veloce, Preciso e Amico del Suolo

AgroAI™ — Intelligenza Cresciuta nei Campi
Al cuore di ogni drone GrowAirforce opera AgroAI™ — un agronomo digitale addestrato con dati provenienti da migliaia di ettari e centinaia di colture.

Utilizziamo droni di nuova generazione per la fertilizzazione precisa dei campi di mais e girasole — metro per metro, foglia per foglia. Non una goccia sprecata.
Vantaggi del trattamento con droni nei campi di mais e girasole
  • Targeting intelligente
    Ogni drone scansiona il campo utilizzando sensori multispettrali e termici, quindi tratta solo le zone che necessitano di nutrienti.
  • Operazioni ad alta quota
    Anche con mais alto fino a 2,5–3 metri, i droni mantengono un volo stabile e garantiscono una copertura uniforme senza vuoti o sovradosaggi.
  • Fino al 30% di risparmio
    I droni spruzzano solo dove serve, con dosaggio preciso — fino al 30% di risparmio rispetto alle attrezzature terrestri.
  • Nessuna ruota — nessuna compattazione
    Nessun solco o danno al suolo. I droni preservano gli spazi tra le file e le zone radicali.
  • Velocità e sicurezza
    1 ettaro in soli 6–10 minuti — nessuna esposizione umana, anche in terreni caldi o collinari.
  • Tecnologia pulita
    Utilizziamo fertilizzanti certificati in dosi minime efficaci per ridurre il carico chimico su suolo e acqua.
Chi trae maggiore beneficio dalla spruzzatura con droni su mais e girasole
  • Imprese agricole medie e grandi
    Produttori di grano alimentare e da foraggio
    Coltivatori contrattuali e selezionatori concentrati sulla qualità del grano
  • Agricoltori e cooperative
    Piccoli proprietari senza attrezzature di spruzzatura proprie
    Collettivi alla ricerca di servizi condivisi efficienti
  • Aziende di agro-servizi
    Fornitori di spruzzatura e diagnostica
    Appaltatori che aggiungono i droni al loro portafoglio servizi (white-label)
  • Startup AgTech e fondi di investimento
    Sviluppatori di sensori intelligenti, AI, IoT e digitalizzazione dei campi
    Partecipanti a EU Green Deal, U-Space, Precision Ag
  • Fattorie dimostrative e scuole agricole
    Centri di formazione che mostrano tecnologie moderne
    Siti pilota per sovvenzioni e programmi di innovazione
  • Produttori attenti all’ambiente
    Aziende certificate BIO e biologiche
    Partecipanti a programmi di protezione di suolo e acqua
Mais e droni: fasi di crescita e compiti
Capacità dei droni per il trattamento di grano e patata

Tecnologie utilizzate:


Telecamere NDVI / NDRE

Droni DJI Agras / XAG

Mappatura 3D per terreni collinari

Controllo volo Lidar/barometrico

Girasole e droni: fasi di crescita e compiti

Tecnologie utilizzate:


Imaging multispettrale per rilevare stress

Spruzzatura di biopreparati e fungicidi

Mappatura densità per analisi resa successiva

Efficienza testata sul campo della spruzzatura con droni
  • Considerazioni importanti
Altezza
piante
I droni devono volare 2–3 m sopra le colture — richiesti sensori barometrici o Lidar.
Fasce orarie di spruzzatura
Condizioni mattutine o sotto i 28°C sono le migliori.
Dashboard per agricoltori
App mobile mostra copertura, dosaggio e necessità di interventi successivi.
Perché il trattamento con droni di mais e girasole conviene

Fino al 30% di risparmio sui fertilizzanti

Fino al 20% di miglioramento della resa

Fino al 70% di riduzione del lavoro

Eco-compatibile e scalabile